Cardiologia
Visita Cardiologica e diagnostica cardiovascolare
Presso il nostro centro medico puoi effettuare una visita cardiovascolare completa, utile per la prevenzione, diagnosi e monitoraggio delle principali patologie cardiache e circolatorie. È possibile effettuare in ambulatorio il Bubble Test cardiaco o Ecocardiogramma con micro bolle. L’esame è sicuro e non è invasivo, non utilizza nessun mezzo di contrasto e non serve nessuna preparazione. È un esame che può effettuare chiunque ed è particolarmente indicato in pazienti con Ictus-TIA (Attacco Ischemico Transitorio), utile per chi pratica lo sport subacqueo.
A cosa serve la visita cardiologica
La visita cardiologica ha l’obiettivo di valutare lo stato di salute del cuore, dei vasi sanguigni e della pressione arteriosa. È indicata per:
-
Pazienti con sintomi come affanno, palpitazioni, dolore toracico, vertigini
-
Controlli periodici in soggetti con fattori di rischio (ipertensione, colesterolo alto, diabete, familiarità per patologie cardiache)
-
Atleti o sportivi che desiderano un check-up approfondito
-
Prevenzione primaria e secondaria di infarti, ictus, scompensi
In cosa consiste la visita
La visita cardiologica include:
-
Anamnesi dettagliata e valutazione dei fattori di rischio
-
Misurazione della pressione arteriosa e auscultazione cardiaca
-
Elettrocardiogramma (ECG) a riposo e sotto sforzo
-
Ecocardiogramma
-
Ecocolordoppler arterioso e venoso dei tronchi sovraortici e dell’aorta addominale
- Presa in carico totale del paziente in collaborazione con le cliniche convenzionate con il servizio sanitario locale di GVM CARE & RESEARCH di Cotignola (RA)
Perché fare una visita cardiologica?
Fare una visita cardiologica è fondamentale per:
-
Prevenire malattie cardiovascolari silenziose o in fase iniziale
-
Diagnosticare tempestivamente condizioni come ipertensione, aritmie, insufficienza cardiaca
-
Valutare l’idoneità alla pratica sportiva o a interventi chirurgici
-
Monitorare l’efficacia di terapie già in corso
Il cardiologo potrà, se necessario, suggerire altri approfondimenti diagnostici ospedalieri.
Condividi su: