Cardiologia

Ambulatorio Cardiologico

Prevenzione, diagnosi e monitoraggio delle patologie cardiovascolari

Il cuore è il motore del nostro corpo. Prendersene cura con controlli regolari è il primo passo per una vita lunga e in salute. Presso il nostro Ambulatorio Cardiologico, mettiamo a disposizione tecnologie all’avanguardia e specialisti esperti per la prevenzione e diagnosi delle malattie cardiovascolari, con esami mirati e non invasivi.

Elettrocardiogramma (E.C.G.)

L’elettrocardiogramma è il primo esame di riferimento per valutare l’attività elettrica del cuore. Grazie all’E.C.G. possiamo rilevare aritmie, segni di ischemia, anomalie nella conduzione del segnale elettrico e monitorare la salute cardiaca in pochi minuti. È un test semplice, veloce e totalmente indolore, ideale anche come screening di routine.


Test da Sforzo

Il Test da Sforzo, o prova da sforzo, è fondamentale per valutare la risposta del cuore all’attività fisica controllata. Durante l’esame il paziente cammina o pedala su un tappeto o ciclette ergometrica, mentre vengono monitorati battito cardiaco, pressione arteriosa ed E.C.G. Questo test permette di:

  • Individuare ischemie silenti non visibili a riposo

  • Valutare la capacità funzionale del cuore

  • Controllare la risposta alla terapia cardiologica

  • Guidare l’idoneità allo sport

È indicato soprattutto nei pazienti con sospetta cardiopatia ischemica o in fase di recupero post-infarto.


Ecocolordoppler Cardiaco

L’Ecocolordoppler Cardiaco, detto anche ecocardiogramma, è un’indagine ecografica che permette di visualizzare in tempo reale strutture, valvole e flussi sanguigni all’interno del cuore.
Grazie a questa tecnica, i nostri cardiologi possono:

  • Valutare la funzionalità delle valvole cardiache

  • Stimare la frazione di eiezione (cioè quanto sangue il cuore pompa a ogni battito)

  • Rilevare malformazioni congenite o danni post-infarto

È un esame non invasivo, sicuro e ripetibile, molto utile per monitorare nel tempo l’evoluzione delle patologie cardiache.


Ecocolordoppler Transcranico

L’Ecocolordoppler Transcranico è una metodica avanzata che consente di esplorare i vasi sanguigni del cervello attraverso la scatola cranica. Viene utilizzato soprattutto in ambito neurologico e cardiologico per:

  • Individuare microembolie che potrebbero causare TIA o ictus

  • Studiare il flusso ematico cerebrale

  • Effettuare il Bubble Test, utile per diagnosticare la presenza di forame ovale pervio (PFO)

Questo esame ha un ruolo importante nella prevenzione dell’ictus cerebrale in soggetti a rischio.


Bubble Test

Il Bubble Test è un approfondimento diagnostico che si esegue durante l’ecocolordoppler transcranico o cardiaco, e serve per identificare eventuali passaggi anomali di microbolle d’aria tra le camere destre e sinistre del cuore.
Questo può indicare la presenza di un forame ovale pervio (PFO), una condizione congenita spesso asintomatica ma potenzialmente collegata a:

  • Ictus criptogenetici (senza causa apparente)

  • Emicranie con aura

  • Problemi embolici nei giovani adulti

Il test è minimamente invasivo, eseguito in sicurezza e senza anestesia, e rappresenta un punto cardine nella diagnostica avanzata in ambito cardio-neurologico.

Specialista

Dott. Marco Conio

Cardiologo

Prenota
Torna in alto