Bubble Test – Ecocardiogramma con Contrasto Salino per PFO
Presso il nostro centro medico è possibile eseguire l’ecocardiogramma con contrasto salino, conosciuto anche come bubble test, un esame diagnostico sicuro e non invasivo utile per individuare la presenza di forame ovale pervio (PFO) o altri shunt intracardiaci.
Che cos’è il bubble test
Il bubble test è una variante dell’ecocardiogramma transtoracico o transesofageo, durante la quale viene iniettata una soluzione salina agitata (contenente microbolle) in una vena periferica. Le microbolle vengono poi monitorate attraverso l’ecografo per verificare se attraversano il setto interatriale del cuore, indicando la presenza di uno shunt destro-sinistro come un PFO.
Quando è indicato
Il bubble test è raccomandato in presenza di:
-
Sospetto forame ovale pervio (PFO)
-
Episodi di ictus criptogenico o TIA (attacco ischemico transitorio)
-
Emicrania con aura, in particolare se resistente alla terapia
-
Immersioni subacquee (subacquei professionisti o sportivi)
-
Valutazione pre-operatoria o su richiesta dello specialista
Come si svolge l’esame
-
Iniezione endovenosa della soluzione salina con microbolle
-
Manovra di Valsalva per facilitare il passaggio delle microbolle (se indicata)
-
Monitoraggio ecocardiografico in tempo reale
-
Refertazione immediata da parte di un cardiologo esperto
-
Eventuale invio a consulenza specialistica per approfondimenti
Condividi su: