Prova da Sforzo con ECG su Cicloergometro – Certificato Medico Sportivo Non Agonistico

Presso il nostro centro medico polispecialistico, è possibile effettuare la prova da sforzo con elettrocardiogramma (ECG) su cicloergometro. Il test avviene sotto controllo medico con l’ausilio di un infermiere rianimatore ed è raccomandato per il rilascio del certificato medico sportivo non agonistico.

A cosa serve la prova da sforzo

La prova da sforzo su cicloergometro è un test cardiologico non invasivo che permette di monitorare l’attività del cuore durante uno sforzo fisico controllato. Viene eseguita sotto la supervisione di un medico specialista, per verificare la risposta cardiovascolare all’esercizio.

Questa visita è obbligatoria o consigliata per tutti coloro che praticano attività sportiva non agonistica in palestra, piscine, corsi sportivi, e centri fitness, come previsto dalla normativa italiana (D.M. 24/04/2013).

Come si svolge l’esame

  1. Colloquio anamnestico e visita medica generale

  2. Registrazione ECG a riposo

  3. Test da sforzo su cicloergometro con monitoraggio continuo dell’ECG

  4. Valutazione dei parametri vitali e della risposta cardiaca

  5. Rilascio immediato del certificato medico sportivo non agonistico (in caso di esito positivo)

A chi è rivolto

  • Adulti e ragazzi che svolgono attività sportiva in modo regolare ma non agonistico

  • Persone che desiderano monitorare la salute del proprio cuore durante l’esercizio

  • Utenti delle palestre, centri sportivi, scuole di danza, società sportive, ecc.

Specialista

Dott. Marco Conio

Cardiologo

Prenota
Torna in alto